Bollette luce e gas: occhio alle truffe

Moltissimi, troppi italiani quotidianamente subiscono truffe telefoniche o porta a porta nell’ambito delle utenze lui e gas. Qualche suggerimento per non cadere nei tranelli
Moltissimi, troppi italiani quotidianamente subiscono truffe telefoniche o porta a porta nell’ambito delle utenze lui e gas. Qualche suggerimento per non cadere nei tranelli
Fino al 30 aprile 2023 non potranno essere modificati i prezzi nei contratti di LUCE E GAS. E’ quanto prevede il decreto aiuti bis, pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale.
Nei giorni scorsi molti utenti dell’area di Torino si sono visti recapitare un conguaglio anche di qualche centinaio di euro, per importi non fatturati da luglio 2021 relativi ai consumi di elettricità nelle utenze domestiche.
Webinar sul caro bollette, sulle problematiche più frequenti, sulla conciliazione ARERA. Su rischi e opportunità di cambio gestore
Tra le tante (poche?) misure prese dal Governo per contrastare il caro bollette è stato previsto l’innalzamento del limite per accedere ai bonus per l’energia elettrica e il gas da 8.250 a 12.000 euro.
Come si accede al bonus e a quanto ammonta?
Tra il gennaio 2021 e il gennaio 2022 il costo medio del kilowattora nel mercato tutelato è aumentato del 129,46%, quella del metro cubo di gas del 94,33%. Le bollette impazzano. Il dibattito si accende.
Il Sig. Rossi si è visto recapitare una bolletta dell’acqua di ben 16.000 euro. Quale può essere il motivo? Gran parte dei consumi derivava da una perdita occulta e quindi l’importo richiesto non era dovuto.
Dal rubinetto non esce più l’acqua. Cosa è successo? Qualcuno ha manomesso il contatore. Attenzione alla bolletta. Informati dei tuoi diritti.
se hai ricevuto una bolletta dell’acqua di importo eccessivo, verifica con noi se si può contestare la richiesta e contatta i nostri sportelli
Il fenomeno del SIM swapping, o più semplicemente di sostituzione della SIM card, si verifica quando la SIM collegata ad un determinato numero di cellulare viene clonata