SPORTELLO PRESTITI

Al via lo Sportello Prestiti per ottenere rimborsi in caso di estinzione anticipata della cessione del quinto dello stipendio o di altro prestito
Al via lo Sportello Prestiti per ottenere rimborsi in caso di estinzione anticipata della cessione del quinto dello stipendio o di altro prestito
Per gli azionisti e obbligazionisti coinvolti nel crac Veneto Banca, migliaia in Piemonte, soprattutto nelle province del Verbano Cusio Ossola e nel novarese, è oggi possibile depositare le domande per ottenere gli indennizzi previsti dal Fondo di Indennizzo Risparmiatori (FIR).
Venerdì 9 novembre, a Cuneo MC interviene nel corso di educazione finanziaria organizzato da Banca Etica, sul tema: “Dalla parte del risparmiatore e alcune proposte di riforma del sistema bancario”. Interviene l’avvocato Marco Gagliardi
Per aggiornare i risparmiatori ex clienti di Veneto Banca sulle iniziative in corso e sulle prospettive di rimborso, anche alla luce di quanto previsto dal DEF l’associazione ha organizzato per il 12 ottobre un incontro pubblico, alle ore 17.00, presso il Circolo Arci Casa del Popolo di Trobaso (Verbania).
venerdì 27 gennaio 2017, alle ore 10.30 il Movimento Consumatori ha organizzato presso la sede della Casa del Popolo ARCI di Verbania Trobaso (Via Renco n. 93 Verbania – Trobaso) un incontro aperto al pubblico
La Consob ha contestato sanzioni per 4,6 milioni di euro a trenta tra ex amministratori, sindaci e manager di Veneto Banca.
Movimento Consumatori assiste quasi mille azionisti che hanno perso quanto investito nelle azioni di Veneto Banca e di Banca Popolare di Vicenza: NO a proposte irrisorie di indennizzo.
Movimento Consumatori chiama a raccolta gli azionisti di Veneto Banca e li invita a partecipare agli incontri pubblici che si terranno il 26 novembre prossimo a Novara, Verbania e Domodossola
Salvatore Ligresti (6 anni e 1 mese), Jonella Ligresti (5 anni e 8 mesi), Marchionni (5 anni e 3 mesi), Ottaviani (2 anni e 6 mesi) per falso in bilancio e manipolazione dei mercati. Condannati gli imputati ed i responsabili civili al risarcimento dei danni causati agli azionisti parti civili nel processo. In sede civile la quantificazione.
Degli 87 mila azionisti di Veneto Banca che hanno subito l’azzeramento o quasi del valore delle azioni (da 40,75 euro a 10/50 centesimi) molti e da tutte le regioni d’Italia, compreso il Piemonte, si sono rivolti a Movimento Consumatori.