MULTE E TASSE: CHIEDI IL RIMBORSO A SORIS

Bollo auto, tributi locali (tassa rifiuti) e sanzioni amministrative (multe) la cui riscossione regione e comuni hanno affidato a SORIS, SOGET, ICA, AREARISCOSSIONE, AREA etc tra il 1 gennaio 2000 e il 31 dicembre 2010 devono essere cancellati se sotto i 1000 euro in forza dell’articolo 4 decreto legge 119/2018, convertito con L. n. 136 del 2018: questo il principio stabilito la Corte di Cassazione con ordinanza n. 29653/2019 del 14 novembre 2019.
Pertanto se il cittadino ha pagato un’ingiunzione SORIS, con le suddette caratteristiche (emessa tra il 01.01.2000 ed il 31.12.2010), dopo l’entrata in vigore della suddetta norma di legge ha diritto ad ottenere il rimborso della somma se non ha altri debiti con la SORIS.

Per informazioni e assistenza, contattaci al n. 0115069546

Il caso esaminato dalla Cassazione riguarda  un tassa automobilistica per l’anno 2005 che è stata riconosciuta come rientrante nello “stralcio”.
La Cassazione ha affermato che l’articolo del Decreto Fiscale si applica non soltanto a Equitalia ma anche ad altri soggetti che si occupano della riscossione, quali concessionari abilitati (per la Regione, dal 2017, Soris S.p.A.).

Leggi la notizia anche su

logo_repubblica