Polizze assicurative possono coprire sinistri automobilistici (RC auto), eventi che riguardano la casa (es. in caso di danni a terzi) e i beni (es. in caso di furto), la persona e le sue spese sanitarie.
Assicurazioni sulla vita dovrebbero pagare un ca
pitale alla scadenza o alla morte dell’assicurato, ma spesso, come nel caso delle polizze index e unit linked, si rivelano complessi strumenti finanziari che spesso non garantiscono la restituzione del premio. Come scegliere la polizza migliore?
In ambito di RC auto, come districarsi tra bonus-malus, franchigie, attestati di rischio, scoperti e tariffe? Quali sono i vantaggi e gli svantaggi delle polizze online? Come ottenere un risarcimento in caso di sinistro?
Quando si sottoscrive una polizza vita, quali sono i rischi? Esistono dei termini di prescrizione? Che cosa succede in caso di riscatto anticipato?
Il Movimento Consumatori aiuta i consumatori nella gestione delle proprie polizze e interviene in caso di controversie nei confronti delle compagnie assicurative. In caso di problemi, contattaci!