
Il Movimento Consumatori offre assistenza a tutti i viaggiatori che abbiano subito disagi o disservizi o abbiano subito danni in occasione di trasporti aerei, non solo da e per gli aeroporti piemontesi (Caselle e Levaldigi). Come ottenere tutela?
Il trasporto aereo è disciplinato in via principale dal Regolamento UE n. 2004/261/CE del 11/02/2004: secondo il quale il vettore deve eseguire il trasporto della persona e del suo bagaglio e, di contro, il passeggero deve collaborare con il vettore affinché questi possa eseguire il trasporto e pagare il prezzo del biglietto.
Per i casi di negato imbarco, overbooking, cancellazione del volo e ritardo nella partenza è necessario inviare subito una lettera di reclamo tramite raccomandata a/r.
E’ possibile riscontrare anche problemi riguardo i propri bagagli: in questi casi i termini differiscono a seconda che si tratti di danneggiamento ( raccomandata entro 7 giorni), oppure di smarrimento o ritardo consegna del bagaglio (entro 21 giorni).
In tutte queste ipotesi, per la richiesta della compensazione pecuniaria e del risarcimento danni, il Movimento Consumatori mette a vostra disposizione consulenti specializzati in materia. Contattate i nostri sportelli!