Servizi Pubblici

Smaltimento rifiuti, trasporti locali, farmacie comunali, servizi cimiteriali, illuminazione pubblica, sgombero neve, ospedali e case di cura asili comunali… solo per citarne alcuni dei Servizi Pubblici Locali.

Spesso il consumatore-utente, vittima di ritardi, disservizi e inadempimenti, non è al corrente di essere titolare di diritti nel confronti di chi eroga il servizio, che sia il pubblico o il privato. O non sa come e da chi ottenere tutela.

Ci sono però specifiche normative, autorità di vigilanza e controllo, contratti di servizio, carte della qualità del servizio e specifiche normative che dovrebbero garantire strumenti di difesa a favore dell’utente ed essere conosciute dagli utenti.

Le Associazioni dei Consumatori sono chiamate a verificare che la Pubblica Amministrazione esiga dai gestori elevati standard di efficienza, la redazione e la pubblicazione delle carte dei servizi e la previsione di indennizzi forfettari in caso di inadempimenti. In caso di violazioni il Movimento Consumatori può avviare una “class action” pubblica.