Decreto Sostegni. Nuove disposizioni in materia di riscossione

L’articolo 3 del DL 41-2021 Decreto Sostegno, ha introdotto ulteriori proroghe ai pagamenti della rottamazione e del saldo e stralcio 2018 ed un nuovo annullamento dei carichi portati nelle cartelle.

Proroga termini pagamento rottamazione e saldo stralcio

Per quanto riguarda i pagamenti delle rottamazioni e saldo e stralcio è stata concessa la possibilità di pagare senza decadere dalle rateizzazioni:
– le rate in scadenza nel 2020 possano essere pagate entro e non oltre il 31.07.2021,
– le rate in scadenza nel 2021 (28.02-31.03-31.05-31.07) possano essere pagate entro e non oltre il 30.11.2021.

Annullamento dei carichi

Per quanto riguarda l’annullamento di diritto dei debiti è stato stabilito che siano annullati i carichi (capitale, sanzioni, interessi) fino ad € 5.000,00 affidati all’Agente della Riscossione fino al 31.12.2010.
L’annullamento non è automatico ma opera solo per chi (persona fisica/partita IVA) abbia avuto un reddito fino a € 30.000,00 nel corso dell’anno 2019.
Le sanzioni indicate dalla legge sono solo quelle tributarie e previdenziali per cui sono ESCLUSE da questo annullamento le sanzioni per violazione del Codice della Strada e le altre sanzioni amministrative in genere. L’annullamento verrà eseguito a partire da giugno 2021 secondo modalità ad oggi non indicate e la riscossione delle cartelle rientranti nell’annullamento è sospesa per legge.
Da una prima lettura del testo del decreto risulta evidente che l’annullamento non operi per i carichi affidati alla SORIS, alla ICA, alla AREARISCOSSIONI, alla SOGET S.P.A. ed alle altre società di riscossione che riscuotono sanzioni e tributi locali per conto della Regione Piemonte e dei Comuni
Per informazioni, contatta il numero 0115069546.
Realizzato con i fondi Ministero sviluppo economico. Riparto 2020