LEHMAN BROTHERS. CLASS ACTION DEL MOVIMENTO CONSUMATORI: CNP UNICREDIT DOVRA' RESTITUIRE A 600 CLIENTI PIEMONTESI CIRCA 20 MILIONI DI EURO INVESTITI NELLE POLIZZE VITA

Importante vittoria dei consumatori: a seguito dell’azione collettiva, promossa dal Movimento Consumatori, Il Tribunale di Milano ha condannato CNP VITA a comunicare a tutti i sottoscrittori delle polizze che la compagnia alla scadenza doveva restituire integralmente i premi versati. Tutti i consumatori che hanno sottoscritto le polizze in questione hanno diritto ad ottenere la restituzione integrale dei premi versati e a far annullare le transazioni fatte sottoscrivere in maniera ingannevole da CNP Unicredit Vita.

AZIONE COLLETTIVA DEL MOVIMENTO CONSUMATORI, WIND CONDANNATA A RISARCIRE 130.000 UTENTI PER 50 MILIONI DI EURO

La Corte d’Appello di Torino ha confermato la sentenza del Tribunale che aveva accolto integralmente le domande del Movimento Consumatori: Wind dovrà attivare il servizio in accesso diretto a tutti i consumatori che hanno sottoscritto il contratto Infostrada e comunque dovrà inviare ai clienti una lettera con la quale, riconoscendo di non aver adempiuto ai contratti Solo Infostrada, si impegna a restituire tutti i canoni pagati alla Telecom a partire dal giorno della sottoscrizione del contratto.

COMUNICAZIONE AI CLIENTI ED EX CLIENTI WIND-INFOSTRADA

Chi nel corso del 2001 ha sottoscritto con Wind-Infostrada un contratto di telefonia fissa denominato “Solo Infostrada” o Pronto 1055 allegato Solo Infostrada, non doveva più pagare il canone Telecom. Wind non ha invece adempiuto al contratto e quasi 140.000 consumatori hanno continuato a pagare illegittimamente il canone a Telecom Italia. Grazie ad un’azione collettiva avviata nel 2002 dal Movimento Consumatori il Tribunale e la Corte d’Appello di Torino hanno accertato il diritto dei clienti “Solo Infostrada” ad ottenere in restituzione i canoni pagati a Telecom Italia