E’ una particolare forma di espropriazione forzata che ha per oggetto beni mobili del debitore in possesso di terzi o crediti del debitore nei confronti di terzi.

Sotto la comune denominazione “pignoramento presso terzi” sono, infatti, comprese due distinte ipotesi:

  • l’espropriazione di crediti vantati dal debitore nei confronti di terzi;
  • l’espropriazione di beni mobili del debitore in possesso di un terzo e di cui il debitore esecutato non ha diretta disponibilità (ricorrerebbe altrimenti la diversa ipotesi dell’espropriazione mobiliare presso il debitore).

Il pignoramento presso terzi presuppone quindi il necessario coinvolgimento di tre parti:

  • il creditore procedente, parte attiva in senso sostanziale e processuale del processo di esecuzione forzata;
  • il debirore esecutato, parte passiva in senso sostanziale e processuale del processo di esecuzione forzata;
  • il terzo pignorato (c.d. debitor debitoris), parte solo in senso processuale.

Se hai subito un pignoramento e vuoi conoscere i tuoi diritti, contattaci.

Assistenza Online