Più Sai Più Sei

Obiettivi del progetto sono garantire al cittadino/consumatore pari opportunità di accesso ai servizi e alle informazioni e l’esercizio dei propri diritti e delle forme di tutela, nei settori dei Servizi Pubblici Locali, dei Servizi Digitali della Pubblica Amministrazione e della Tutela della Privacy, del Benessere e della Sicurezza Alimentare. Come? Superando le differenze territoriali, socio-culturali e economiche e fornendo gli strumenti per colmarle. Con “Più sai, più sei” si vuole rispondere al goal 10 dell’Agenda 2030 dell’ONU: “ridurre le diseguaglianze” rispetto al quale, come risulta dall’ultimo rapporto AsviS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile), non sono stati fatti i passi avanti necessari. I risultati che si vogliono raggiungere:

  • rafforzare le forme di assistenza e di tutela per i cittadini-consumatori sui servizi che incidono in modo rilevante sulla loro vita quotidiana ma che, allo stato attuale, sono caratterizzati da strumenti di tutela inesistenti o poco strutturati;
  • rilevare le eventuali criticità per formulare proposte per il loro superamento in modo da avviare e rafforzare un dialogo con i soggetti interessati;
  • aumentare e rafforzare il livello di consapevolezza dei cittadini-consumatori, grazie a specifici strumenti, anche interattivi, per la diffusione delle informazioni;
  • ridurre il divario socio-culturale per favorire l’accesso e il corretto utilizzo di determinati servizi e prodotti, attraverso attività di formazione e informazione;
  • colmare le differenze informative e consolidare le conoscenze nei singoli settori rivolgendosi a specifiche categorie di cittadini-consumatori, attraverso azioni mirate;
  • creare delle sinergie tra le attività che si intendono svolgere e quanto già in essere in iniziative dell’Unione europea.

Le attività e gli strumenti messi a disposizione dei cittadini grazie a “Più sai, più sei”, mirano a ridurre le diseguaglianze nella fruizione di prodotti/servizi, promuovendo la consapevolezza dei consumatori al fine di rendere tutti ugualmente cittadini. Per informazioni generali sul progetto visita il sito www.piusaipiusei.org.
Siamo anche su Facebook
.

Parliamo di: