Inaugurazione magazzino Gruppi d’Acquisto Collettivi!
Cari Associati, siamo lieti di invitarvi il 2 giugno 2012 all’inaugurazione del nostro nuovo magazzino dei Gruppi d’Acquisto (GAC) di Via Goito 17 a Torino (san Salvario).
Cari Associati, siamo lieti di invitarvi il 2 giugno 2012 all’inaugurazione del nostro nuovo magazzino dei Gruppi d’Acquisto (GAC) di Via Goito 17 a Torino (san Salvario).
Dal 24 maggio 2012, tutti i giovedì mattina dalle 9.00 alle 13.00 nella sede di Palazzo Richetta, in piazza Supponito è operativo lo Sportello del Consumatore di Villanova d’Asti. Lo Sportello è a disposizione anche di tutti i cittadini dei comuni limitrofi (Chieri, Revigliasco, Riva di Chieri, Santena, Poirino…). Email: villanovadasti@movimentoconsumatori.it – tel. 3427800918
Anche il servizio di fornitura dell’acqua può dar luogo a disagi per il consumatore domestico: se la bolletta dell’acqua è troppo alta, la ripartizione delle spese calcolata dall’amministratore del condominio non vi convince e/o il contatore presenta problemi se si rompe una tubatura e non sapete su chi gravano i costi per la riparazione o […]
Incontro con i volontari del Servizio civile, giovani interessati, gli OLP, le associazioni accreditate al Servizio civile, per sottolineare l’importanza del coinvolgimento dei giovani nelle attività associative e il valore del servizio civile come opportunitra di cittadinanza attiva e di promozione della pace.
Questo progetto nasce dall’esigenza di recuperare fin dalla prima infanzia un approccio ‘sano’ e consapevole e soprattutto diretto con la produzione del cibo.
I consumatori, vittime degli inadempimenti di Aiazzone, oggi hanno diritto non solo alla sospensione delle rate dei finanziamenti ancora in corso – promessa da Fiditalia esclusivamente a favore di coloro che ne facciano richiesta – ma anche alla restituzione di quelle già pagate.
Dopo decine di segnalazioni di consumatori che hanno acquistato “coupon” dal sito di Groupalia e non hanno ottenuto quanto dalla stessa pubblicizzato, Movimento Consumatori ha oggi inviato a quest’ultima una diffida inibitoria.
Dopo i crac Argentina, Cirio e Parmalat e il più recente Lehman Brothers, per citare solo i più noti, la notizia di questi giorni è il mancato rimborso di obbligazioni del settore agroalimentare in questo caso emesse dalla nota società Arena. Cosa si può fare per ottenere un risarcimento?
Quali sono gli obblighi dei negozi nel periodo dei saldi? Che cosa possono fare i consumatori? Esiste un decalogo.