Il Ministero dello Sviluppo Economico (art. 2 del decreto ministeriale 10 agosto 2020 e punto 2.1 dell’Avviso MISE del 30 settembre 2020) mette a disposizione della Regione Piemonte 642.424,30 euro.
Le finalità dell’iniziativa sono quelle di sostenere in un’ottica di sussidiarietà e tempestività, i cittadini/consumatori per far fronte all’emergenza sanitaria e alle conseguenze socioeconomiche derivanti dall’epidemia da Covid. Per il raggiungimento delle predette finalità la Regione Piemonte finanzierà dei progetti nei seguenti ambiti:
- assistenza socio-sanitaria, compreso il sostegno psicologico alla popolazione soprattutto adulta e ai minori;
- potenziamento della disponibilità e dell’impiego degli strumenti di comunicazione digitale;
- supporto agli sportelli o canali dedicati a favore dei consumatori.
Le attività saranno svolte dalle Associazioni dei consumatori e degli utenti rappresentative a livello regionale ai sensi dell’articolo 6 della legge regionale 26 ottobre 2009, n. 24:
- ACP – Associazione Consumatori Piemonte
- Adiconsum Piemonte
- Adoc Piemonte
- Associazione Tutelattiva
- Codacons Piemonte Onlus
- Federconsumatori Piemonte Onlus
- Movimento Consumatori
- U.Di.Con
Gli adempimenti sono curati dal Settore Coordinamento e Gestione Servizi Generali Operativi e Tutela dei Consumatori della Regione Piemonte.
L’Associazione Tutelattiva APS ETS ha manifestato la propria disponibilità ad iniziare le attività a far data dal 1° dicembre 2020.
Per informazioni: https://www.mise.gov.it/index.php/it/mercato-e-consumatori/tutela-del-consumatore/finanziamenti-per-iniziative-a-vantaggio-dei-consumatori