
Dal 2008-2014 in provincia di Torino sono stati sequestrati giocattoli contraffatti per 2,8 milioni di euro. Tra le aziende il 29% dichiara di aver ritirato almeno una volta un giocattolo dalla vendita o dalla produzione perché “non in regola”. Per quanto riguarda le famiglie, 1 su 2 ha in casa un giocattolo contraffatto, scelto soprattutto per il prezzo più basso: se ci sono più figli il dato sale al 63%.
Come capire se un giocattolo è sicuro?
Come difendersi da giocattoli fuori norma o contraffatti?
Come si legge un’etichetta? Quali i diritti del consumatore?
E quali gli obblighi per chi produce e per chi vende? Se ne parla il 9 novembre a Torino Incontra (9,30-18), in una giornata di studio e di confronto organizzata dalla Camera di commercio di Torino nella sua funzione di Osservatorio provinciale sulla
contraffazione, in collaborazione con ASSOGIOCATTOLI e con INDICAM (la partecipazione è libera, info su www.to.camcom.it/giocattoli).
Per approfondire: leggi il Comunicato stampa