Trasporto Marittimo: cosa fare in caso di incidenti o inadempimenti

Il legislatore comunitario ha cercato di disciplinare il trasporto marittimo di persone, adottando il Regolamento n. 593/2008, noto come “Regolamento Roma I”.

Secondo la Legge Italiana, inoltre, interviene per la materia il Codice della Navigazione, a cui peraltro il vettore marittimo può parzialmente derogare attraverso la predisposizione delle condizioni generali del contratto di trasporto (che sono, perciò, da leggere sempre con molta attenzione!).

Trasporto Aereo: come ottenere un risarcimento?

Il Movimento Consumatori offre assistenza a tutti i viaggiatori che abbiano subito disagi o disservizi o abbiano subito danni in occasione di trasporti aerei, non solo da e per gli aeroporti piemontesi (Caselle e Levaldigi). Come ottenere tutela?