SMS postepay: attenzione alla truffa

La frode coinvolge intestatari di conto corrente postale con abbinata carta postepay  e prende origine da un SMS trasmesso al truffato sulla chat ufficiale di Poste (POSTE INFO), il canale di comunicazione tramite il quale BancoPoste trasmette codici OTP per autenticare le transazioni. L’SMS, oltre a contenere link (cd phishing), segnala all’utente una determinata problematica […]

LUCE E GAS: STOP ALLE MODIFICHE

Fino al 30 aprile 2023 non potranno essere modificati i prezzi nei contratti di LUCE E GAS. E’ quanto prevede il decreto aiuti bis, pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale.

Conguagli IREN: manda un reclamo

Nei giorni scorsi molti utenti dell’area di Torino si sono visti recapitare un conguaglio anche di qualche centinaio di euro, per importi non fatturati da luglio 2021 relativi ai consumi di elettricità nelle utenze domestiche.

Cancellazione Voli: chiedi il rimborso che ti spetta

Il tuo volo è stato cancellato? Oltre al rimborso del biglietto o a un volo alternativo e all’assistenza gratuita potresti avere diritto alla “compensazione pecuniaria”, indennizzo da 250 a 600 euro.

Caro Bollette: le misure del Governo

Tra le tante (poche?) misure prese dal Governo per contrastare il caro bollette è stato previsto l’innalzamento del limite per accedere ai bonus per  l’energia elettrica e il gas da 8.250 a 12.000 euro.
Come si accede al bonus e a quanto ammonta?

Caro Bollette. Modifiche della “tariffa bloccata”

Hai sottoscritto un contratto per luce o gas a tariffa che è stata pubblicizzata come “bloccata” per 12 o 24 mesi? Avevi accettato di pagare più di quello che ti sarebbero costati altri contratti del mercato libero, o il servizio di maggior tutela, proprio per poter fruire dei vantaggi di un “tasso fisso”?