Servizio Civile con il Movimento Consumatori Torino

Aperto fino al 28 settembre il bando del progetto di servizio civile del Movimento Consumatori Torino. Cerchiamo 6 volontari con età tra 18 e 28 anni. Avvio gennaio 2019.
Aperto fino al 28 settembre il bando del progetto di servizio civile del Movimento Consumatori Torino. Cerchiamo 6 volontari con età tra 18 e 28 anni. Avvio gennaio 2019.
Giovedì 21 giugno alle 10:45 nella SALA DI RAPPRESENTANZA della PREFETTURA DI TORINO, in Piazza Castello, 201 a Torino.La manifestazione è organizzata dalla Direzione Generale Lotta alla Contraffazione – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE) in occasione della Terza settimana nazionale anticontraffazione
Lo Sportello del Consumatore si sdoppia! Ogni primo giovedì del mese forniamo consulenze gratuite dedicate ai giovani fino ai 35 anni, presso il centro Informagiovani, via garibaldi 25 aTorino.
26 aprile, a Bra MC interviene sui Gruppi d’Acquisto Collettivi nel ciclo di incontri di approfondimento sui temi del consumo consapevole nel progetto “Talenti Latenti”.
L’assemblea ordinaria degli associati di Movimento Consumatori Torino è convocata giovedì 3 maggio 2018 alle ore 19.00 presso la sede dell’Associazione in Via San Secondo n. 3 a Torino, in prima convocazione, e alle ore 13.15 del giorno venerdì 4 maggio 2018 in seconda convocazione
Da oggi e per tutto il mese di aprile le Associazioni dei consumatori piemontesi saranno a bordo treno al fianco dei passeggeri per intervistarli sulla qualità del servizio di trasporto ferroviario regionale.
Movimento Consumatori Torino sta assistendo 180 abbonati della curva sud che, a causa della squalifica a seguito della decisione della Corte di Giustizia sportiva della FIGC, lunedì 22 gennaio scorso non hanno potuto assistere alla partita Juventus – Genoa. Pubblichiamo la lettera aperta dei tifosi.
Movimento Consumatori ritiene che la Juventus sia tenuta a rimborsare i titolari di abbonamento in curva Sud, perché i comportamenti oggetto del provvedimento, riferibili a violazioni della normativa che regola i rapporti con la tifoseria organizzata, secondo gli organi della giustizia sportiva, sono direttamente addebitabili alla società.
Il Regolamento per le nomine del Comune di Torino permetterà ai cittadini di avere molti più elementi per comprendere chi amministrerà le aziende partecipate: tutti i cv dei candidati saranno online e il prescelto sarà audito pubblicamente. Un significativo passo avanti.
Oggi venerdì 27 ottobre dalle ore 20.30 MC è ospite di MovingTFF c/o Banca Etica (sede di Via Saluzzo 29) per partecipare al dibattito successivo alla proiezione del film
“WALL STREET: IL DENARO NON DORME MAI”. Dopo la proiezione del film partecipa al dibattito Marco Gagliardi, Presidente di MC Piemonte.