Che cos’è l’ARERA?
L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) è una forma di ADR (“Alternative Dispute Resolution“) che agevola la risoluzione delle controversie in ambito di energia e gas.
E’ uno strumento che è molto utilizzato dalle associazioni dei consumatori alle quali i cittadini si rivolgono molto frequentemente per problemi relativi a bollette per utenze domestiche.
Movimento Consumatori, come le altre associazioni dei consumatori, può assistere il consumatore che voglia presentare un ricorso, tramite i propri conciliatori, esperti nella materia e abilitati alla conciliazione.
Quali sono le principali caratteristiche del procedimento di conciliazione ARERA?
- è gratuita
- si svolge online
- tutti gli operatori, venditori o distributori, ad eccezione del FUI (Fornitore di Ultima Istanza gas), sono tenuti a partecipare
- è rapida
- non ci sono rischi di “soccombenza”, ovvero in caso di esito negativo (mancato accordo) non è prevista una condanna al rimborso delle spese legali alla controparte
Come si presenta un ricorso all’ARERA?
- direttamente tramite il portale del Servizio Conciliazione
- con l’assistenza di un avvocato
- tramite un’Associazione dei Consumatori
ATTENZIONE
- a seguito della procedura di conciliazione, se non è stato raggiunto un accordo, il consumatore può comunque rivolgersi all’Autorità giudiziaria.
- il verbale di conciliazione – a differenza della decisione dell’ACF e ABF in ambito bancario – costituisce un titolo esecutivo.
Per informazioni e assistenza. Contattaci.
Materiali informativi realizzati con il contributo della Camera di Commercio di Torino